Contattaci al 0403220132

Ritrovaci su FaceBook

Orari di apertura

Lunedì 09:00-13:00 / 15:00-19:00
Martedì 09:00-13:00 / 15:00-19:00
Mercoledì 09:00-13:00 / 15:00-19:00
Giovedì 09:00-13:00 / 15:00-19:00
Venerdì 09:00-13:00 / 15:00-18:00
Sabato CHIUSO
Domenica CHIUSO
In questo momento siamo chiusi!

Bizjak Pegaso

SEGRETERIA

ufficio di Trieste aperto dal lunedì al venerdì 9.30-19.30 nella sede di via Milano 31
sede di Opicina aperta dalle 9.30 alle 12 e dalle 16.30 alle 18, in strada per Vienna 12

 

LEZIONI DI TEORIA

da lunedì al giovedì 10.20-14.20-18.00-19.20
quiz e ripasso ogni lunedì 15.20

guide no stop dal lunedi al venerdì 8-22.30 e sabato!

PERCHE’ IMPARARE A GUIDARE CON L’AUTOSCUOLA BIZJAK?

Ciao a tutti, vogliamo farvi conoscere la nostra autoscuola che opera a Trieste dal 1956!
Nella nostra sede in via Milano 31 si svolgono i corsi per tutti i tipi di patente, per il rilascio dei certificati professionali, corsi di aggiornamento alla guida ed anche corsi rivolti ai giovani e giovanissimi per la formazione della guida di ciclomotori.
Si collabora inoltre con vari istituti scolastici della città nel delicato ed importante compito di educazione stradale.

10 Autoveicoli affidabili (sia con cambio manuale che automatico), sempre attualissimi, facili e confortevoli o con grinta sportiva, disponibilità degli istruttori, pronti a risolvere qualunque problema di guida o di perfezionamento, un ambiente familiare, dove ci si trova tra amici, il club PEGASO e una passione comune per l’automobile, specie quella sportiva.

A disposizione degli allievi AUDI A3, Kia Picanto, AUDI A1, Maggiolino Cabrio, FIAT 500 ABARTH, Volkswagen Polo, JEEP Avenger, Panda 4x4 ed altre!

Unica autoscuola nella città ad avere a disposizione un quadriciclo per il conseguimento delle patenti B1 e un veicolo multiadattato per il consegumento delle patenti speciali.


a Trieste in via Milano, 31
tel. / fax 040 635555
info@autoscuolabizjak.it

 

Corso rinnovo C.Q.C.

 

I conducenti titolari della CQC devono rinnovarla ogni cinque anni, dopo aver frequentato obbligatoriamente un corso di formazione periodica, solo teorico che consiste nell'aggiornamento professionale che consente ai titolari della CQC di perfezionare le conoscenze essenziali per lo svolgimento delle proprie funzioni, con particolare riguardo alla sicurezza stradale e alla razionalizzazione del consumo di carburante.

Il corso per il rinnovo della CQC può essere effettuato:

a partire da diciotto mesi antecedenti la scadenza di validità della CQC: in tale caso si possono continuare a guidare professionalmente veicoli per trasporto di persone o cose;

dopo la scadenza della CQC ma entro due anni: in tale caso dopo la scadenza del documento non si possono guidare professionalmente veicoli per trasporto di persone o cose fino all’avvenuto rinnovo;

oltre due anni dalla scadenza: in tale caso, occorre anche sostenere l'esame ed è preclusa la guida professionale di veicoli per trasporto di persone o cose dalla data di scadenza della CQC fino alla data di superamento dell'esame.

  

Il corso è obbligatorio e ha la durata di 35 ore (anche per i titolari di entrambe le CQC quali Merci e Persone) senza esame finale.
Sono previste massimo 3 ore di assenza
Al termine del corso viene rilasciato un attestato che accerta l’avvenuta frequenza

Frequentato il corso, il titolare della CQC dovrà presentare una nuova istanza in modo tale che gli venga rilasciata una nuova patente con il codice 95 dall'Ufficio Motorizzazione Civile

Consorzio Unico delle Autoscuole Triestine ©2025
Via Orlandini, 38 - 34144 TRIESTE (TS)
Tel. 040 3220132 - P.IVA 00904420320
E-mail: info@cuat.it - Web: http://www.cuat.it